10000 passi veloci per la Salute

Carissimi amici dell’associazione, il nostro sito riparte da dove si era fermato un anno fa, per problemi organizzativi, dalla riproposizione di un progetto di promozione della Salute attraverso l’attività fisica.

La città di Pulcinella in collaborazione con l’associazione “e-laborazione Itaca ritorno allo sport”, e quest’anno con il patrocinio della X Municipalità e del CONI CAMPANIA, si farà promotrice della seconda edizione di: “10000 passi veloci per la Salute”.

Partenza 10000 passi settembre 2016 Mostra d’Oltremare Napoli

Il progetto destinato agli over 65, o diversamente giovani come alcuni amano definirsi, si propone di diffondere il messaggio, con la partecipazione attiva della popolazione assistita di alcuni medici di famiglia dell’area flegrea, che l’attività fisica , una semplice passeggiata, è “FARMACO” di ineguagliabile efficacia per la promozione della Salute, prevenzione primaria di tantissime patologie e gestione dei processi cronico degenerativi che sono e saranno sempre più la vera emergenza sociosanitaria del futuro. 

Ancora, come è ormai consolidato metodo di lavoro dell’associazione, attraverso queste passeggiate, che nulla hanno di agonistico, ci si propone, con la scelta di ben individuati percorsi, di far conoscere alla popolazione “pezzi” di territorio che per i più diversi motivi le furono, le erano o le sono tuttora sottratti.

Quest’anno la PASSEGGIATA VELOCE avrà luogo nel Parco della conoscenza e del tempo Libero come è stata denominata l’ex area, circa duecentomila metri quadri, in cui si era insediata la NATO a Bagnoli.

Il parco, a cui si accede da Viale della Liberazione a Bagnoli, è una proprietà della “Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia” a cui ci siamo rivolti per lo svolgimento della manifestazione e con la quale concorderemo un itinerario ad hoc che consenta la “mini maratona” e che possa dare un’idea della bellezza di una struttura per tanti anni sottratta al quartiere, alla città.

La storia di quest’area inizia nel 1937, circa ottanta anni fa quindi, quando fu deciso il piano di risanamento del quartiere Fuorigrotta. Il progetto di riorganizzazione urbanistica, che non fu indolore (furono abbattuti circa 7000 alloggi e circa metà della popolazione residente, quindicimila dei trentamila abitanti dell’epoca furono costretti a traslocare), portò alla realizzazione delle stazioni della Cumana, della Casa Littoria, dell’Istituto Motori, dello Sferisterio, della galleria Laziale, del Viale Augusto, di Via Giulio Cesare e di Piazzale Tecchio, per concludersi con la costruzione del complesso “Mostra delle Terre d’Oltremare”. Il Banco di Napoli fu autorizzato (con il decreto prefettizio del 16 settembre 1938) a occupare la collina di San Laise a realizzare un “istituto per i figli del popolo” (definito con decreto del 1 dicembre 1938, opera di pubblica utilità) destinato a dare assistenza ai “bambini perduti” (2000 per maschi e 500 per femmine) che affollavano le strade più povere, e non solo, della città. Un’opera che una volta realizzata si candidava ad essere tra gli interventi sociali più moderni e strutturati del paese. Fu inaugurata nel maggio del ’40. Nessuno bambino napoletano ne varcò mai la soglia, lo scoppio della seconda guerra mondiale bloccò tutto. Nel ’42 la struttura venne requisita dalle autorità militari italiane, poi da quelle tedesche e infine dagli Alleati. Tra il ’47 e il ’52 ospitò i profughi di guerra istriani e dal’ aprile del ’54 ospitò la base Nato più grande d’Italia fino al trasferimento della stessa nel 2013 . 

Da allora, al di là dei proclami propagandistici della politica “Sarà la città di Napoli a decidere cosa fare di questo luogo, faremo iniziative pubbliche e gli abitanti di Bagnoli diranno la loro, etc,, etc. …”, non è stato ancora definito un progetto complessivo di riqualificazione dell’area conseguente ad una visione chiara e di lungo periodo su come debba essere utilizzato un “BENE PUBBLICO”. 

L’evento avrà luogo il 23 settembre 2017 alle ore 9.  Prossimamente daremo informazione utili alla partecipazione.

Leave a Reply